IL COMMISSARIO STRAORDINARIO
CONSIDERATO che occorre seguire in modo efficiente, efficace ed economico, tutti gli aspetti legati alla consulenza del lavoro, al rapporto con Enti quali Agenzia Entrate, Inps, Inail, Ispettorato Lavoro, ai rapporti con gli istituti di credito, alla tenuta dei libri sociali;
EVIDENZIATO che occorre ridefinire la gestione della consulenza del lavoro e la tenuta dei conti,ponendo un tetto massimo di spesa ragionevole ad € 1.500,00 annuali lordi onnicomprensivi;
INDICE
manifestazione d’interesse, mirata a professionisti, finalizzata alla formulazione di una apposita short list nel cui ambito individuare il professionista adatto alle funzioni richieste, specificando che il medesimo contratto non costituirà rapporto di lavoro dipendente con l’Atc ed avrà durata annuale eventualmente rinnovabile nei modi e nelle forme specificate dalla Legge.
ENTRO LE ORE 12 DEL 17 GENNAIO 2019, GLI INTERESSATI POTRANNO INVIARE CURRICULUM VITAE A MEZZO PEC O POSTA ELETTRONICA ORDINARIA ALL’ATC, SPECIFICANDO NELL’OGGETTO: CANDIDATURA SHORT LIST COMMERCIALISTI – CONSULENTI DEL LAVORO